Brief: Scopri il 1A Multi Channel Potentiostat CS310X 300W per i test delle batterie, uno strumento versatile per l'analisi elettrochimica.e una vasta gamma di applicazioni, dagli studi di corrosione ai test delle batteriePerfetto per i ricercatori che hanno bisogno di misure di alta precisione e simultanee.
Related Product Features:
Potenziostato a 4 canali con controllo indipendente della corrente ±1A e del potenziale ±10V per esperimenti elettrochimici versatili.
Built-in EIS module (10μHz~1MHz) in one channel for advanced impedance spectroscopy analysis.
Il modulo galleggiante completo e la progettazione dell'isolamento elettrico garantiscono misure accurate e indipendenti su tutti i canali.
Supports a wide range of techniques including CV, LSV, EIS, and corrosion measurements like Tafel plot fitting.
High current/voltage capability (±1A, ±10V) meets the needs of most electrochemical studies.
5-year warranty with technical support from the manufacturer, ensuring reliability and quality.
Simultaneous measurements allow running the same or different experiments across all channels independently.
Compatibile con Windows 10/11, con comunicazione Ethernet e regolazione automatica della corrente/gamma potenziale.
Interrogazioni:
Qual è la corrente massima di uscita del potenziostato CS310X?
Il potenziostato CS310X offre un'uscita di corrente massima di ±1A, adatta per un'ampia gamma di applicazioni elettrochimiche.
Does the CS310X support simultaneous measurements across all channels?
Yes, the CS310X allows simultaneous measurements, enabling you to run the same or different experiments independently across all channels.
What is the frequency range for the EIS module in the CS310X?
The built-in EIS module in the CS310X covers a frequency range from 10μHz to 1MHz, providing detailed impedance spectroscopy analysis.
Per quali applicazioni è adatto il potenziostato CS310X?
Il CS310X è ideale per analisi elettrochimiche, studi di corrosione, test delle batterie e ricerca sui materiali, compresa l'elettrosintesi e lo sviluppo dei sensori.